Borgo delle Rose logo
I vini di Borgo delle Rose

Borgo delle RoseLa qualità: un valore radicato nell’amore per la terra.

In un territorio unico, caratterizzato dai suoli pietrosi e ben drenati dei “Magredi”, termine che designa un drappo di terreni di origine alluvionale situati nel versante occidentale dell’Alta Pianura friulana, Ivana Cimolai, secondogenita di Armando e Albina Cimolai, fondatori della Cimolai S.p.A. e dell’omonimo gruppo industriale, decide nel 1993 di trasformare l’amore per la terra e i suoi frutti in azienda agricola, dando vita a Borgo delle Rose, tenuta di 400 ettari ai piedi delle Prealpi Carniche, di cui 70 messi a vite.

I nostri viniI vini di Borgo delle Rose: un sapere dedicato ai sapori.

Operare nel solco della tradizione arricchendola con le ispirazioni che provengono dal presente. Borgo delle Rose ha scelto di fare questo. E nei suoi vini, figli di vitigni che nei “Magredi” hanno trovato il luogo di elezione, si sente, così come si apprezza la loro capacità di prestarsi a molteplici abbinamenti enogastronomici, aprendosi anche ai più inediti.

Cabernet franc | Borgo delle Rose

Cabernet Franc IGT

    • Vitigni: 100% Cabernet Franc.
    • Affinamento: acciaio 4-5 mesi.
    • Maturazione in bottiglia: 4-5 mesi.
    • Profumo: aromi di frutta rossa, mirtilli e more con un sottofondo erbaceo.
    • Gusto: corposo e persistente, al contempo elegante e raffinato.

    Le uve diraspate vengono poste nei vinificatori e avviate alla macerazione, che consiste nel raffreddarle per 3 giorni e farle poi fermentare a 22-24°C con diverse follature giornaliere. Viene eseguita anche la fermentazione malolattica, con la tecnica del coinoculo. La macerazione dura complessivamente circa 10-12 giorni.

Ribolla gialla | Borgo delle Rose

Ribolla Gialla ferma IGT

    • Vitigni: 100% Ribolla Gialla.
    • Affinamento: acciaio.
    • Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
    • Profumo: delicati profumi di fiori bianchi e leggere note fruttate di mela verde.
    • Gusto: secco e leggermente acidulo, fragrante e complesso, molto invitante.

    Le uve diraspate sono pressate in modo soffice. Il mosto limpido viene avviato alla fermentazione a temperatura controllata, tra 14 e 15°C. Fermentazione e affinamento in acciaio con batonnage periodici.

Chardonnay DOC | Borgo delle Rose

Chardonnay IGT

    • Vitigni: 100% Chardonnay.
    • Affinamento: acciaio.
    • Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
    • Profumo: profumi fruttati di frutta matura mela, banana, con nuance leggermente tostate.
    • Gusto: minerale, si distingue per una piacevole pienezza; setoso e armonico per il giusto rapporto tra acidità e morbidezza.

    Uve diraspate, pressate in modo soffice. Il mosto limpido viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata tra 14 e 16°C. L'affinamento avviene in serbatoi d’acciaio con batonage periodici.

Sauvignon IGT | Borgo delle Rose

Sauvignon IGT

    • Vitigni: 100% Sauvignon.
    • Affinamento: acciaio.
    • Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
    • Profumo: ananas, sambuco e ginestra ben bilanciati tra loro.
    • Gusto: fresco, delicatamente minerale e splendidamente nitido, da cui una grande personalità.

    Le uve diraspate sono sottoposte a macerazione a freddo per 36 ore circa a 5°C (criomacerazione) e poi pressate in modo soffice. Il mosto limpido viene avviato alla fermentazione a temperatura controllata tra 14 e 15°C. Fermentazione e affinamento in acciaio con batonage periodici.

Pinot grigio | Borgo delle Rose

Pinot Grigio DOC

    • Vitigni: 100% Pinot Grigio.
    • Affinamento: acciaio.
    • Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
    • Profumo: fortemente improntato al frutto, da cui emergono aromi di mele e pera.
    • Gusto: molto personale, di spiccata acidità, con freschezza e lunghezza per un finale piacevole.

    Uve diraspate, pressate in modo soffice. Il mosto limpido viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata tra 14 e 16°C. Affinamento in serbatoi d’acciaio con batonage periodici.

Refosco | Borgo delle Rose

Refosco dal peduncolo rosso IGT

    • Vitigni: 100% Refosco da Peduncolo Rosso.
    • Affinamento: acciaio 4-5 mesi.
    • Maturazione in bottiglia: 3-4 mesi.
    • Profumo: viola e frutta matura, lampone e mora selvatica.
    • Gusto: elegante e armonico, con intensità che ricorda in bocca i sentori olfattivi; avvolgente e lungo.

    Le uve diraspate vengono inserite nei vinificatori, dove viene avviata la macerazione, che consiste nel raffreddare le uve per 3 giorni e poi farle fermentare a 22-24°C con diverse follature giornaliere. Viene svolta anche la fermentazione malolattica con la tecnica del coinoculo. La macerazione dura circa 10-12 giorni.

Merlot | Borgo delle Rose

Merlot IGT

    • Vitigni: 100% Merlot.
    • Affinamento: acciaio 4-5 mesi.
    • Maturazione in bottiglia: 4-5 mesi.
    • Profumo: aromi di frutta rossa che vanno dai piccoli frutti di bosco alle ciliegie con leggera sfumatura di spezie.
    • Gusto: ben strutturato delicato e al contempo intenso, fine ed elegante.

    Le uve diraspate vengono inserite nei vinificatori, dove viene avviata la macerazione, che consiste nel raffreddare le uve per 3 giorni e successivamente farle fermentare a 22-24°C con diverse follature giornaliere. Viene svolta anche la fermentazione Malolattica con la tecnica del coinoculo. La macerazione dura circa 10-12 giorni.

Prosecco DOC extra dry | Borgo delle Rose

Prosecco Extra Dry DOC

    • Vitigni: 85% Glera con in aggiunta altre uve previste dal disciplinare.
    • Affinamento: acciaio.
    • Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
    • Profumo: apre inizialmente con un elegante sentore di fiore di acacia, per poi liberare una marcata nota di mela.
    • Gusto: gradevole e armonico con equilibrio eccellente, sapido.

    La raccolta delle basi spumanti deve essere anticipata in quanto è fondamentale che le acidità si mantengono alte per garantire la giusta freschezza. Le uve raccolte vengono leggermente pressate. Il mosto limpido ottenuto viene avviato alla fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocondizionati. A fine fermentazione le basi spumanti vengono stabilizzate e messe in autoclave 40-60 giorni per la presa di spuma.

Prosecco Rosé DOC | Borgo delle Rose

Prosecco Rosé DOC

    • Vitigni: Glera 90% con in aggiunta 10% di Pinot Nero.
    • Profumo: particolarmente floreale e delicatamente fruttato, con sentori di mela e di piccoli frutti rossi.
    • Gusto: asciutto, armonico con un finale delicato e avvolgente.

    La raccolta delle basi spumanti deve essere anticipata in quanto è fondamentale che le acidità si mantengono alte per garantire la giusta freschezza. Le uve raccolte vengono leggermente pressate. Il mosto limpido ottenuto viene avviato alla fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocondizionati. A fine fermentazione le basi spumanti vengono stabilizzate e messe in autoclave 70-80 giorni a 16°C per la presa di spuma.

Ribolla Gialla IGT | Borgo delle Rose

Ribolla Gialla Brut IGT

    • Vitigni: 100% Ribolla.
    • Affinamento: acciaio.
    • Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
    • Profumo: delicato sentore di fiori bianchi e leggerissime note di frutti tropicali.
    • Gusto: si apre con un’acidità decisa tipica del vitigno, ma elegante, con finale setoso dovuto al suo fine perlage.

    La raccolta delle basi spumanti deve essere anticipata poiché è fondamentale che le acidità si mantengono alte per garantire la giusta freschezza. Le uve raccolte vengono leggermente pressate. Il mosto limpido ottenuto viene avviato alla fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocondizionati. A fine fermentazione le basi spumanti vengono stabilizzate e messe in autoclave per la presa di spuma 50-60 giorni.