News & Eventi

  • 33° Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini – Summer tasting 2023 | Borgo delle rose

    33° Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini – Summer tasting 2023

    Con grande soddisfazione, vi annunciamo oggi il doppio trionfo ottenuto al 33° Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini – Summer tasting 2023.

    Abbiamo infatti portato a casa due medaglie, che confermano ancora una volta la qualità delle nostre creazioni:

    • oro per la Ribolla Gialla ferma IGT
    • argento per il Chardonnay IGT

    Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti, in particolare per la Ribolla Gialla, che ha ricevuto il suo primo riconoscimento ufficiale e, con l’occasione, vogliamo ribadire il nostro impegno nel voler alzare sempre più l’asticella e produrre vini di qualità ancora maggiore.

    Grazie a tutti coloro che ci sostengono in questa straordinaria avventura enologica.

    Continuate a seguirci sui social per restare sempre al passo con tutti gli aggiornamenti della nostra azienda.

    Borgo delle Rose - Seguici su Facebook Borgo delle Rose - Seguici su Instagram  Borgo delle Rose - Seguici su LinkedIn  Borgo delle Rose - Seguici su Pinterest  

  • Rispetto per l’ambiente e la salute

    Da tempo abbiamo ottenuto la prestigiosa certificazione SQNPI per i nostri vini. Questo logo è la garanzia che, in ogni fase della produzione, adottiamo pratiche agricole e di trasformazione rispettose dell’ambiente e della salute.

    La nostra filosofia si basa su una lotta integrata a basso impatto ambientale, che si traduce nell’uso minimo di sostanze chimiche, pesticidi e fertilizzanti. Ci impegniamo, infatti, a seguire scrupolosamente i criteri e le norme che tutelano sia la qualità dei nostri vini che il benessere dei consumatori e degli operatori.

    Bere un vino Borgo delle Rose significa fare una scelta consapevole, sostenendo un’azienda che si impegna per l’ambiente e la salute.

    Unitevi a noi nel gustare prodotti di alta qualità, certificati SQNPI.

  • Borgo delle rose - Premiazione 77^ Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore

    Premiazione 77^ Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore

    È con immensa soddisfazione e orgoglio che vi annunciamo la vittoria di tre nuovi riconoscimenti per la nostra cantina, ottenuti in occasione della 77^ Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore, evento che ogni anno attrae appassionati del settore e produttori da tutta Italia.

    A fare da sfondo a questa magnifica esperienza il teatro La Fenice di Venezia, dove siamo stati premiati con:

    – Bacco d’Argento Regionale all’azienda che ha ottenuto il maggior numero di vini IGT premiati per Regione di appartenenza (IGT Refosco dal Peduncolo Rosso, IGT Sauvignon, IGT Ribolla Gialla, IGT Chardonnay)

    – Medaglia D’Oro per la Regione Friuli Venezia Giulia (DOC Pinot Grigio, IGT Refosco dal Peduncolo Rosso, IGT Sauvignon, IGT Ribolla Gialla, IGT Chardonnay)

    – Premio Città di Pramaggiore al vino che ha ottenuto il punteggio più alto nel Concorso per Regione di appartenenza (IGT Chardonnay)

    Vi ringraziamo dal profondo del cuore per l’affetto e il supporto che ogni giorno ci riservate.

  • Borgo delle Rose - Abbiamo appena lanciato i nostri nuovi profili LinkedIn e Pinterest

    Seguici sui nostri nuovi profili social

    Abbiamo appena lanciato i nostri nuovi profili LinkedIn e Pinterest.

    Ora potete seguirci su entrambe le piattaforme per rimanere ancora più aggiornati sulle ultime novità dell’azienda, gli eventi speciali o, ancora, le offerte esclusive.

    Unitevi a noi su LinkedIn per connettervi con altri appassionati, professionisti del settore e scoprire di più sul mondo di Borgo delle Rose.

    Su Pinterest, troverete ispirazione, idee creative e suggerimenti utili per arricchire la vostra esperienza del mondo vitivinicolo.

    Seguiteci ora qui:

    Borgo delle Rose - Seguici su LinkedIn  Borgo delle Rose - Seguici su Pinterest

  • Si è spenta Albina Poles, ved. Cimolai

    Albina Poles

    Si è spenta sabato pomeriggio all’età di 91 anni Albina Poles, ved. Cimolai, che assieme al marito Armando aveva fondato l’omonimo Gruppo industriale.

    È stata una figura fondamentale per lo sviluppo e la crescita dell’azienda fondata nel 1949 a Pordenone e che, con oltre 70 anni di storia, rappresenta un’eccellenza dell’industria Italiana nella realizzazione di strutture complesse in acciaio riconosciuta a livello internazionale.

    La Signora Albina era stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere “Al merito della Repubblica Italiana” il 02.06.1980.

    È stata attiva fino all’ultimo, con l’impegno professionale ed imprenditoriale che sempre l’hanno contraddistinta, nelle società Armando Cimolai Centro Servizi e Azienda Agricola Cimolai – Borgo Delle Rose .

    Tutte le persone del Cimolai Group si uniscono, con affetto e riconoscenza, al dolore dei figli Roberto con Mariella, Luigi con Kira e dei nipoti Francesco, Paola, Carla, Lorenzo, Armando, Ludovico e dei parenti tutti.

  • Scomparsa Armando Cimolai

    Armando Cimolai 1928-2022

    Armando Cimolai

    Si è spento ieri sera all’età di 94 anni Armando Cimolai, fondatore del Gruppo Cimolai.

    È stato un pioniere dell’industria italiana. Nel 1949 ha creato, a Pordenone, l’azienda che in oltre 70 anni di storia è diventata un riferimento del Made in Italy nel mondo, eccellenza riconosciuta globalmente nella realizzazione di strutture complesse in acciaio.

    Visionario e saldamente ancorato ai valori della famiglia e del lavoro, Armando Cimolai è rimasto in attività fino a pochi giorni fa con la società Armando Cimolai Centro Servizi.

    Numerose le onorificenze ricevute durante la sua vita, tra cui le nomine a Cavaliere del Lavoro (1973), Ufficiale (1980), Commendatore (1984), Grande Ufficiale (2004), la Laurea ad honorem in Ingegneria Meccanica assegnata nel 2005 dall’Università di Trieste, e la nomina a Cavaliere di Gran Croce conferita nel 2020 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


    Tutte le persone del Gruppo Cimolai si uniscono, con affetto e riconoscenza, al dolore della moglie Albina, dei figli Luigi e Roberto e delle loro famiglie.

  • Rosè DOC, Cabernet Franc e Ribolla Ferma | Borgo delle Rose

    Tre nuove bottiglie per i winelovers: Rosè DOC, Cabernet Franc e Ribolla Ferma

    Alle sette etichette di Borgo delle Rose se ne sono aggiunte altre tre.

    Una è quella del Rosè DOC. Ne abbiamo già parlato, ma un cenno in più non guasta. Segni particolari? Il suo profumo, particolarmente floreale e delicatamente fruttato, con sentori di mela e di piccoli frutti rossi, che va a braccetto con un gusto asciutto, armonico, dal finale delicato e avvolgente. Aperitivo ideale, si accompagna benissimo con stuzzichini e finger food. Si sposa molto bene con il pesce, dai fritti al crudo fino ai secondi non troppo elaborati. Esalta i sapori di salumi e formaggi, valorizza i risotti alle verdure e si abbina alla perfezione con le carni bianche cotte a bassa temperatura.

    C’è poi il Cabernet Franc, caratterizzato da aromi di frutta rossa mirtilli e more con un sottofondo erbaceo, corposo e persistente, al contempo elegante e raffinato, perfetto con le carni alla griglia e la pasta con sughi a base di selvaggina.

    Ultima new entry, la Ribolla Ferma, dal gusto secco e leggermente acidulo, fragrante e complesso, molto invitante, con un profumo che evoca i fiori bianchi e si arricchisce di leggere note fruttate di mela verde. Gli abbinamenti migliori? Con le pietanze a base di pesce, in particolare con i fritti; ottimo anche con i piatti a base di verdure e i formaggi non troppo saporiti. Se poi volete sorseggiarlo come aperitivo, sappiate che resterete molto soddisfatti.

  • Teatro La Fenice di Venezia - premiazione delle 61a edizione del Concorso enologico nazionale dei vini DOCG e DOC di Pramaggiore

    Due importanti riconoscimenti ai vini Borgo delle Rose al Concorso enologico nazionale dei vini DOCG e DOC

    Sabato 4 giugno, nella prestigiosa cornice del Teatro La Fenice di Venezia, si è svolta la premiazione delle 61a edizione del Concorso enologico nazionale dei vini DOCG e DOC di Pramaggiore.

    La bella notizia è che il Nobil Vino Chardonnay e il Sauvignon di Borgo delle Rose hanno ottenuto il punteggio più alto per il Friuli Venezia Giulia, aggiudicandosi entrambi la medaglia d’oro.

    A ritirare i “trofei”, Roberto Cimolai, fratello minore di Ivana Cimolai, alla quale tutta la famiglia ha voluto dedicare questi riconoscimenti, omaggiando la memoria di una persona che ha sempre creduto nei valori della sua terra e ha saputo farne tesoro.

  • Dall’apertura di uno store rivolto al pubblico alla nuova immagine coordinata passando per molte altre novità.

    Nel 2021 è iniziata per noi l’attività di vendita al pubblico, cosa che da sempre il nostro patron Armando Cimolai desiderava avvenisse. Nel nostro store, a San Quirino in Via San Rocco 79/a, troverete i nostri vini e molti altri prodotti. Nel frattempo, abbiamo trasformato Borgo delle Rose in un brand vero e proprio, “vestendolo” adeguatamente, ovvero individuando segni e colori che lo rappresentino nel miglior modo possibile e ne traducano in immagine la filosofia, estendendo l’opera all’abbigliaggio delle bottiglie. Abbiamo parallelamente cominciato ad ampliare le nostre competenze agricole alla coltivazione degli alberi da frutto, come dimostra la recente messa a dimora di un meleto. A tutto questo si aggiunge l’ingresso ufficiale nella grande famiglia Borgo delle Rose del Circolo Ippico San Quirino. Che dire? Borgo delle Rose ha da offrirvi moltissimo. Siete tutti i benvenuti.

  • Prosecco rosé | Borgo delle Rose

    In arrivo a primavera 2022 il Prosecco Rosè DOC Borgo delle Rose.

    A primavera 2022 alle sette etichette di Borgo delle Rose se ne aggiungerà un’ottava, quella del Prosecco Rosè DOC. C’è voluto molto tempo per individuare l’uvaggio “perfetto”. Dopo un laborioso processo di ricerca, sperimentazione e verifica i nostri enologi hanno raggiunto l’obiettivo che si erano prefissati. Del nostro Prosecco Rosè DOC siamo quindi molto soddisfatti. E lo sono anche i palati dei winelovers ai quali lo abbiamo presentato in anteprima. Preparatevi. Il suo profumo, particolarmente floreale e delicatamente fruttato, con sentori di mela e di piccoli frutti rossi, e il suo gusto, asciutto, armonico con un finale delicato e avvolgente, non vedono l’ora di conquistarvi.