Chardonnay DOC
- Vitigni: 100% Chardonnay.
- Affinamento: acciaio.
- Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
- Profumo: profumi fruttati di frutta matura mela, banana, con nuance leggermente tostate.
- Gusto: minerale, si distingue per una piacevole pienezza; setoso e armonico per il giusto rapporto tra acidità e morbidezza.
Uve diraspate, pressate in modo soffice. Il mosto limpido viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata tra 14 e 16°C. L’affinamento avviene in serbatoi d’acciaio con batonage periodici.
I vini di Borgo delle Rose: un sapere dedicato ai sapori.

Abbinamenti
Lo Chardonnay si accompagna egregiamente a piatti di pesce, molluschi e crostacei. In virtù della sua acidità si sposa molto bene con i cibi sapidi, tra cui i salumi e i formaggi stagionati. Ottimo con la pizza Margherita o con bufala e pomodoro. Dà il meglio di sé quando è servito a una temperatura di 10-12 gradi.
Cenni storici
Lo Chardonnay è realizzato con l’uva dell’omonimo vitigno a bacca bianca, impiantato originariamente dai monaci cistercensi dell’abbazia di Pontigny, in Francia. Dal XIX secolo ha cominciato a diffondersi in tutto il mondo. Prende il nome dall’omonima località del Mâconnais, regione naturale della Borgogna.
Dalle ricerche genetiche è emerso che costituisce il frutto di un incrocio spontaneo, avvenuto probabilmente in epoca carolingia, tra il Pinot Nero e il Gouais Blanc, vitigno di origine slava.
