Merlot IGT
- Vitigni: 100% Merlot.
- Affinamento: acciaio 4-5 mesi.
- Maturazione in bottiglia: 4-5 mesi.
- Profumo: aromi di frutta rossa che vanno dai piccoli frutti di bosco alle ciliegie con leggera sfumatura di spezie.
- Gusto: ben strutturato delicato e al contempo intenso, fine ed elegante.
Le uve diraspate vengono inserite nei vinificatori, dove viene avviata la macerazione, che consiste nel raffreddare le uve per 3 giorni e successivamente farle fermentare a 22-24°C con diverse follature giornaliere. Viene svolta anche la fermentazione Malolattica con la tecnica del coinoculo. La macerazione dura circa 10-12 giorni.
I vini di Borgo delle Rose: un sapere dedicato ai sapori.

Abbinamenti
Il Merlot è un vino che si accompagna molto bene con moltissime pietanze. Perfetto il connubio con i piatti di carne sia rossa che bianca, con le preparazioni in umido e i bolliti. Ottimo anche con i risotti, i primi piatti con sughi elaborati e i risotti. Va servito a 16-18°C.
Cenni storici
Il vitigno a bacca nera chiamato Merlot è originario del Sud-Ovest della Francia.
Il nome deriva dalla predilezione che ha il merlo per i suoi acini. Giunto in Italia, precisamente in Friuli-Venezia Giulia, a fine Ottocento, si è diffuso rapidamente dapprima in Veneto e Trentino-Alto Adige e poi in Emilia-Romagna e Toscana, fino a raggiungere le regioni meridionali.
