Sauvignon IGT
- Vitigni: 100% Sauvignon.
- Affinamento: acciaio.
- Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi.
- Profumo: ananas, sambuco e ginestra ben bilanciati tra loro.
- Gusto: fresco, delicatamente minerale e splendidamente nitido, da cui una grande personalità.
Le uve diraspate sono sottoposte a macerazione a freddo per 36 ore circa a 5°C (criomacerazione) e poi pressate in modo soffice. Il mosto limpido viene avviato alla fermentazione a temperatura controllata tra 14 e 15°C. Fermentazione e affinamento in acciaio con batonage periodici.
I vini di Borgo delle Rose: un sapere dedicato ai sapori.

Abbinamenti
Il Sauvignon convive molto bene con i piatti di pesce. Il suo gusto morbido lo rende il compagno ideale dei piatti della cucina etnica o particolarmente piccanti. Perfetto anche con carni bianche, zuppe, legumi, verdure grigliate e risotti. Eccellente come aperitivo, si abbina felicemente con i formaggi non troppo saporiti e le verdure. Va servito freddo.
Cenni storici
Il Sauvignon è un vitigno a bacca bianca semiaromatico di origine francese, proveniente dalla Valle della Loira, nello specifico dalla zona intorno a Sancerre e Pouilly-sur-Loire. Il nome deriva da “sauvage”, parola che in francese ha vari significati, tra cui quello di “selvatico”, con probabile riferimento all’origine del vitigno stesso.
